top of page
  • Immagine del redattore: Tatiana
    Tatiana
  • 7 lug
  • Tempo di lettura: 3 min

Omaggio a Ennio Morricone: la potenza evocativa della musica da film


GIOVEDÌ 10 LUGLIO – PARCO MANIN - SAN MARTINO DI LUPARI (PD)

📍 San Martino di Lupari (PD)

🕘 Ore 21:00


40 orchestrali dell'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta

- Walter Bertolo, direttore

- Fabiana Visentin, soprano

- Tatiana Vecchiato, narratrice


concerto Ennio Morricone, Orchestra Regionale Veneta, Walter Bertolo, Fabiana Visentin, Tatiana Vecchiato

Una serata speciale dedicata alle più celebri colonne sonore tratte dalle oltre 400 composizioni del Maestro Ennio Morricone. Uno spettacolo che intreccia magistralmente musica e immagini: l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, guidata dal maestro Walter Bertolo, eseguirà i brani in perfetta sincronia con scene tratte dai film proiettate su un maxi schermo.

Il pubblico sarà condotto attraverso il mondo sonoro di Morricone, fatto di collaborazioni iconiche con registi del calibro di Sergio Leone, Giuseppe Tornatore, Ugo Tognazzi, Roland Joffé, fino ad arrivare alle produzioni più recenti. Le sue melodie, semplici ma raffinate, raccontano storie e suscitano emozioni profonde: un autentico vocabolario musicale fatto di nostalgia, lirismo, forza, grazia ed energia.

In questa nuova edizione, lo spettacolo si arricchisce della voce del soprano Fabiana Visentin e dei testi originali ispirati alla vita del maestro e recitati da Tatiana Vecchiato, che guideranno lo spettatore lungo un percorso di ascolto incantevole, trasformando il concerto in un’esperienza unica e immersiva.



🎼 IL PROGRAMMA

Tredici movimenti per attraversare la musica di Ennio Morricone e l’anima del cinema:

  • Nuovo Cinema Paradiso

  • Tema d’amore per Nata

  • Malèna

  • The Mission – Gabriel’s Oboe

  • Vita nostra

  • Canone inverso – Finale di un “Concerto romantico interrotto”

  • C’era una volta in America – Tema di Debora, Povertà

  • La leggenda del pianista sull’oceano – Playing Love, Reprise

  • La Califfa

  • C’era una volta il West

  • Giù la testa

  • L’uomo dell’armonica

  • Per un pugno di dollari

  • Per qualche dollaro in più

  • Il buono, il brutto, il cattivo

    La Califfa, Orchestra Regionale Veneta, direttore Walter Bertolo, Soprano Fabian Visentin, narrazione Tatiana Vecchiato

🌌 UN’ESPERIENZA TRASFORMATIVA


Questo concerto è molto più di una semplice esecuzione musicale: è un’esperienza estetica e spirituale, in cui la musica diventa veicolo di emozioni, ricordi e immagini interiori. Le note di Morricone toccano corde profonde, illuminando paesaggi dell’anima con straordinaria intensità.


La voce eterea di Fabiana Visentin ci trasporta in un altrove quasi irraggiungibile, reso possibile dalla forza del canto e dalla magia della musica.


I testi narrati da Tatiana Vecchiato aprono spazi interiori e visioni immaginifiche, conducendoci nel cuore creativo del Maestro.


Vivere un concerto dedicato a Ennio Morricone significa entrare in risonanza con qualcosa di più grande: un incontro tra arte, emozione e consapevolezza. È un viaggio che coinvolge corpo, mente e spirito, un’immersione che può trasformarsi in vera magia.


L’arte di Morricone continua a sorprendere e incantare. Ad ogni ascolto emergono nuove sfumature, nuovi spunti di riflessione, nuove stratificazioni di pensiero. La sua musica da film è molto più che semplice colonna sonora: è un canone artistico, una forma espressiva che unisce in modo irripetibile la forza del cinema alla profondità della composizione musicale.

Una musica che unisce l'umano e il divino, ambasciatrice di bellezza e grandezza.


Attraverso disciplina, intuizione, studio e passione, Morricone ha dato voce a un’arte capace di parlare direttamente all’anima. Ascoltare la sua musica significa sentire davvero: lasciarsi attraversare da un soffio poetico che – come lui stesso diceva – è

“sussurrato da un altrove profondo, che non esiste nella realtà.”


Vi aspettiamo,



BIGLIETTI


Biglietti disponibili su Vivaticket.com, presso tutti i rivenditori autorizzati Vivaticket, presso la TABACCHERIA PETRIN EZIO di via Roma 153 a San Martino di Lupari, e presso OTTICA DE POLI di via Roma 103 a Galliera Veneta


Platea (sedie) €15, Gradinata €10. Sconto di €5 fino ai 18 anni


In caso di maltempo, il concerto si svolgerà al Palasport di Via Leonardo da Vinci 9

concerto Ennio Morricone, Orchestra Regionale Veneta, Walter Bertolo, Fabiana Visentin, Tatiana Vecchiato

Mostra meno


Il labirinto unicursale come Via al Sé:

Pratiche ed Esperienze di Conoscenza e Consapevolezza di Sé

Laboratorio + Visita al labirinto di Bonovolenta (PD)


Percorriamo insieme il labirinto unicursale nella splendida tenuta Vaoltre, a Bonovolenta (PD).

Un cammino a piedi lungo 1 km,un’esperienza unica, immersa nel profumo avvolgente della lavanda,per riconnettersi con sé stessi e ascoltare, in silenzio, la voce del Cuore.


👉 Vuoi iscriverti al percorso?🧭 Clicca qui per partecipare



labirinto di lavanda
Labirinto di Lavanda - Bonovolenta (PD)


Un’esperienza attraverso un percorso antico e universale: una mappa interiore che ti permetterà di orientarti, ascoltarti, e ritrovare direzioni per “guidare” il timone della tua vita.

 

A volte ci sentiamo trascinati dalle mille cose da fare, dalle scelte da compiere, come se fossero loro a guidarci — invece di essere noi a condurre la nostra esistenza.

 

Per orientarci tra tante strade, in un mondo fatto di infinite possibilità

 (o di apparenti limiti), abbiamo bisogno di strumenti interiori: come in mare aperto,

ci servono bussole dell’anima, per mantenere la rotta anche quando l’orizzonte è incerto.


Quali sono questi strumenti?

In questo viaggio ne esploreremo due, profondi e simbolici:

Il Labirinto di Chartres – una pratica antica, un cammino di conoscenza e ascolto di sé, che ti porterà a contattare il tuo Centro.

🌿 Alcuni dei rimedi floreali del Dr. Bach – risorse sottili ma potenti, per sostenerti nelle scelte della Vita, quando il cuore è confuso e la direzione sembra smarrita.


Per prepararci al labirinto di lavanda, per iniziare ad ascoltarci, orientarci e vivere appieno il viaggio esperienziale che ci attende sabato 19 luglio, ci sarà un primo appuntamento,


Martedì 15 luglio,

ore 20:15 a Venegazzù

 

Un incontro introduttivo e laboratoriale in cui esploreremo:

🔹 Il simbolo e la pratica del Labirinto di Chartres

🔹 Le basi del percorso transpersonale che ci guiderà in profondità

🔹 Alcuni Fiori di Bach come strumento per orientarsi nelle scelte della Vita


Sarà l’occasione per iniziare ad ascoltarci, orientarci e prepararci al viaggio esperienziale che vivremo sabato 19 luglio nel cuore del Labirinto di Bonovolenta (PD), alla tenuta Vaoltre, un luogo immerso nella natura, pensato per il benessere, la bellezza e la trasformazione interiore.



Sabato 19 luglio

– Esperienza immersiva presso il Labirinto di Bonovolenta (PD)

 

Inizio del cammino alle ore 9.30

– 1 km da percorrere

 ognuno al proprio ritmo.

 Il labirinto sarà a disposizione esclusiva del nostro gruppo.

 

 

Una mattinata dedicata al cammino interiore, attraverso:


🔹 La pratica del labirinto come strumento di centratura e trasformazione


🔹 L’approccio transpersonale come via di ascolto e riconnessione


🔹 Uno spazio sacro, immerso nella natura, dove poter tornare a Sé. Al centro del labirinto potremo ammirare la natura che ci circonda e la bellezza dei cavalli in libertà.


🌿 Ti aspetta un percorso di ascolto, visione e centratura.Cosa troverai al Centro del Labirinto, al Centro di te?

Scoprilo un passo alla volta, nella Bellezza.


📌 INFORMAZIONI PRATICHE

 

💌 Iscrizioni

Contatta Tatiana al 📞 340 2291896

o modulo di iscrizione in allegato alla mail📆 entro il 15 luglio

 

🕢 Tempi e orari (sabato 19 luglio)• Partenza da Montebelluna alle ore 7:30• Arrivo al labirinto per le 9:00• Inizio percorso: ore 9:30• Rientro previsto prima di pranzo


👉 Vuoi iscriverti al percorso?🧭 Clicca qui per partecipare







✨ Perché proprio ora?

Il Labirinto di Chartres è aperto al pubblico solo in questo periodo dell’anno:🌿 un mese e mezzo durante la magica fioritura della lavanda 💜Un’occasione rara, simbolica e profondamente trasformativa 🌞🔮

labirinto di lavanda
Percorso nel labirinto: visita + laboratorio

Se non puoi partecipare a questa iniziativa, ma vuoi restare aggiornato sulle attività di artienatura.net, iscriviti alla Newsletter





NON PUOI PARTECIPARE DI PERSONA?

Nessun problema

Puoi comunque immergerti nel significato profondo del Labirinto di Chartres grazie alla

 Guida Gratuita +  Videocorso Esclusivo in omaggio

 riservato ai Soci 2025 di SpazioCoscienza Aps.

Un percorso a cura di Sara Cattò, formatrice, psicologa, artista.

 Non conosci ancora SpazioCoscienza Aps?

È il punto d’incontro per chi è in cammino verso una maggiore consapevolezza.

Un luogo dove conoscenza, spiritualità e crescita interiore si intrecciano in percorsi trasformativi.

 Scoprilo qui: www.spaziocoscienza.it




Ti aspettiamo!





meditare con la natura...immagini & parole

Contatti

Newsletter: Eventi, Articoli e Messaggi di Ispirazione...

Tel +393402291896

Partita Iva: 04608220267

DSC_0117 firma.jpg
DSC_1302-FIRMA.jpg

Recensioni e Testimonianze

Testimonianze

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale

Follow us on Instagram

bottom of page