top of page
  • Immagine del redattore: Tatiana
    Tatiana
  • 7 lug
  • Tempo di lettura: 3 min

Omaggio a Ennio Morricone: la potenza evocativa della musica da film


GIOVEDÌ 10 LUGLIO – PARCO MANIN - SAN MARTINO DI LUPARI (PD)

📍 San Martino di Lupari (PD)

🕘 Ore 21:00


40 orchestrali dell'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta

- Walter Bertolo, direttore

- Fabiana Visentin, soprano

- Tatiana Vecchiato, narratrice


concerto Ennio Morricone, Orchestra Regionale Veneta, Walter Bertolo, Fabiana Visentin, Tatiana Vecchiato

Una serata speciale dedicata alle più celebri colonne sonore tratte dalle oltre 400 composizioni del Maestro Ennio Morricone. Uno spettacolo che intreccia magistralmente musica e immagini: l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, guidata dal maestro Walter Bertolo, eseguirà i brani in perfetta sincronia con scene tratte dai film proiettate su un maxi schermo.

Il pubblico sarà condotto attraverso il mondo sonoro di Morricone, fatto di collaborazioni iconiche con registi del calibro di Sergio Leone, Giuseppe Tornatore, Ugo Tognazzi, Roland Joffé, fino ad arrivare alle produzioni più recenti. Le sue melodie, semplici ma raffinate, raccontano storie e suscitano emozioni profonde: un autentico vocabolario musicale fatto di nostalgia, lirismo, forza, grazia ed energia.

In questa nuova edizione, lo spettacolo si arricchisce della voce del soprano Fabiana Visentin e dei testi originali ispirati alla vita del maestro e recitati da Tatiana Vecchiato, che guideranno lo spettatore lungo un percorso di ascolto incantevole, trasformando il concerto in un’esperienza unica e immersiva.



🎼 IL PROGRAMMA

Tredici movimenti per attraversare la musica di Ennio Morricone e l’anima del cinema:

  • Nuovo Cinema Paradiso

  • Tema d’amore per Nata

  • Malèna

  • The Mission – Gabriel’s Oboe

  • Vita nostra

  • Canone inverso – Finale di un “Concerto romantico interrotto”

  • C’era una volta in America – Tema di Debora, Povertà

  • La leggenda del pianista sull’oceano – Playing Love, Reprise

  • La Califfa

  • C’era una volta il West

  • Giù la testa

  • L’uomo dell’armonica

  • Per un pugno di dollari

  • Per qualche dollaro in più

  • Il buono, il brutto, il cattivo

    La Califfa, Orchestra Regionale Veneta, direttore Walter Bertolo, Soprano Fabian Visentin, narrazione Tatiana Vecchiato

🌌 UN’ESPERIENZA TRASFORMATIVA


Questo concerto è molto più di una semplice esecuzione musicale: è un’esperienza estetica e spirituale, in cui la musica diventa veicolo di emozioni, ricordi e immagini interiori. Le note di Morricone toccano corde profonde, illuminando paesaggi dell’anima con straordinaria intensità.


La voce eterea di Fabiana Visentin ci trasporta in un altrove quasi irraggiungibile, reso possibile dalla forza del canto e dalla magia della musica.


I testi narrati da Tatiana Vecchiato aprono spazi interiori e visioni immaginifiche, conducendoci nel cuore creativo del Maestro.


Vivere un concerto dedicato a Ennio Morricone significa entrare in risonanza con qualcosa di più grande: un incontro tra arte, emozione e consapevolezza. È un viaggio che coinvolge corpo, mente e spirito, un’immersione che può trasformarsi in vera magia.


L’arte di Morricone continua a sorprendere e incantare. Ad ogni ascolto emergono nuove sfumature, nuovi spunti di riflessione, nuove stratificazioni di pensiero. La sua musica da film è molto più che semplice colonna sonora: è un canone artistico, una forma espressiva che unisce in modo irripetibile la forza del cinema alla profondità della composizione musicale.

Una musica che unisce l'umano e il divino, ambasciatrice di bellezza e grandezza.


Attraverso disciplina, intuizione, studio e passione, Morricone ha dato voce a un’arte capace di parlare direttamente all’anima. Ascoltare la sua musica significa sentire davvero: lasciarsi attraversare da un soffio poetico che – come lui stesso diceva – è

“sussurrato da un altrove profondo, che non esiste nella realtà.”


Vi aspettiamo,



BIGLIETTI


Biglietti disponibili su Vivaticket.com, presso tutti i rivenditori autorizzati Vivaticket, presso la TABACCHERIA PETRIN EZIO di via Roma 153 a San Martino di Lupari, e presso OTTICA DE POLI di via Roma 103 a Galliera Veneta


Platea (sedie) €15, Gradinata €10. Sconto di €5 fino ai 18 anni


In caso di maltempo, il concerto si svolgerà al Palasport di Via Leonardo da Vinci 9

concerto Ennio Morricone, Orchestra Regionale Veneta, Walter Bertolo, Fabiana Visentin, Tatiana Vecchiato

Mostra meno


  • Immagine del redattore: Tatiana
    Tatiana
  • 19 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Un nuovo articolo prende vita tra le pagine dello spazio creattivo dell'Associazione Impronte con l'Anima...

per leggerlo, sfogliarlo, clicca qui

Buona Lettura


Perché così tante persone trovano incantevoli gli animali?

Perché la loro essenza – il loro essere- non è alterata dalla mente, come lo è nella maggior parte degli uomini. E ogni volta che sentiamo l’Essenza in un altro, la sentiamo anche in noi stessi.

Poiché cani e gatti vivono ancora un originale stato di connessione con l’Essere, possono aiutaci a recuperarlo.

Quando lo facciamo, nel nostro caso, questo stato originale si approfondisce e si trasforma in consapevolezza.

Guardate un albero, un fiore, un animale. Portate uno sguardo di quieta consapevolezza su di esso, come ancora è, quanto è profondamente radicato nell’ Essere!

Consentite alla natura di insegnarvi… l’Essere.

Eckhart Tolle, “Guardiani dell’Essere”


meditare con la natura...immagini & parole

Contatti

Newsletter: Eventi, Articoli e Messaggi di Ispirazione...

Tel +393402291896

Partita Iva: 04608220267

DSC_0117 firma.jpg
DSC_1302-FIRMA.jpg

Recensioni e Testimonianze

Testimonianze

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale

Follow us on Instagram

bottom of page